Basandomi sul bellissimo lavoro di Midnite che potete trovare qui, ho creato uno sfondo per le finestre di Nautilus per tutti gli amanti di Debian GNU/Linux.
Gli interessati possono scaricare il background qui.
Tracker si sta affermando come pericoloso rivale di Beagle come soluzione per la ricerca all’ interno dei nostri files. Dalla sua parte le migliori performances ed un minor carico per il sistema.
Vediamo rapidamente come installarlo su Ubuntu Edgy e come integrare in Nautilus la possibilità di etichettare i nostri documenti. Attraverso Deskbar potremo quindi effettuare ricerche non solo in base al nome e/o al contenuto di un file, ma anche in base a delle etichette (tags) definite da noi.
Inseriamo nei nostri repositories quelli relativi a tracker
deb http://debs.michaelbiebl.de/ edgy main deb-src http://debs.michaelbiebl.de/ edgy main
Personalmente preferisco evitare di creare un unico sources.list molto lungo. Utilizzando le `liste` è possibile avere una gestione più razionale dei repositories.
È sufficiente creare il file /etc/apt/sources.list.d/tracker.list ed inserire al suo interno i repositories per inserirli nel database di APT.
Ora recuperiamo la firma digitale dell’ archivio e facciamola riconoscere ad APT
$ wget http://www.michaelbiebl.de/biebl.asc $ sudo apt-key add biebl.asc
Aggiorniamo il database con apt-get update ed installiamo questi pacchetti:
$ sudo apt-get install tracker libdeskbar-tracker tracker-utils tracker-search-tool
Ora lanciamo tracker:
$ trackerd &
e inseriamolo nei programmi da avviare con la nostra sessione di gnome.
È molto utile poter utilizzare tracker per fare le nostre ricerche direttamente dall’ applet deskbar. Andando nelle preferenze di deskbar selezioniamo le voci `Search for files using Tracker Search Tool` e `Search for files using Tracker(live result)`.
Tracker è in grado di effettuare ricerche anche su etichette che possiamo attaccare ad ogni file. È possibile gestire questi tags molto comodamente attraverso Nautilus (il file manager di Gnome) grazie ad uno script in Python.
Per prima cosa dobbiamo installare il supporto a python per nautilus:
$ sudo apt-get install python-nautilus $ nautilus -q
Ora scarichiamo lo script tracker-tags direttamente dal CVS di Gnome.
Creiamo la cartella che contiene gli scripts python per nautilus e copiamo al suo interno lo script:
$ mkdir ~/.nautilus/python-extensions $ mv tracker-tags-tab.py ~/.nautilus/python-extensions $ nautilus -q
Noterete che ora cliccando sulle proprietà di un file all’ interno di Nautilus è comparso un nuovo tab chiamato `Tags`. Possiamo utilizzarlo per gestire i tags che vorremo usare per ciascun file o directory.
Ora possiamo utilizzare Tracker per effettuare ricerche all’ interno dei tags e non solo nel nome o nei metadati canonici dei files! Ecco un esempio di quello che è possibile fare: